Il Comune di Genova ha indetto un concorso per l’assunzione di 20 istruttori servizi tecnici, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato. Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 100 del 29 dicembre 2020 e prevede la riserva di 6 posti per volontari delle Forze armate.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso per 20 istruttori tecnici indetto dal Comune di Genova possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Maturità di perito edile o geometra o di maturità professionale (5 anni) in analogo indirizzo
Diploma di laurea del vecchio ordinamento o Magistrale o Specialistica in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica - conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Le domande di partecipazione alla selezione ed il versamento della tassa di iscrizione al concorso, dovranno essere redatte esclusivamente in via telematica collegandosi alla pagina web indicata sul sito del Comune di Genova entro e non oltre il 13 gennaio 2021
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- preselezione (eventuale): prevede la soluzione di quiz a risposta multipla sulle materie del programma d’esame
- prova scritta: consisterà in un elaborato tecnico-pratico sulle materie d’esame e potrà consistere in un elaborato o nella predisposizione di un provvedimento amministrativo su argomenti di competenza del profilo professionale
- prova orale: consisterà in un colloquio sugli argomenti d’esame. Saranno, inoltre, accertata la conoscenza delle principali applicazioni ed apparecchiature informatiche
Come prepararsi?
Per una preparazione completa è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali
Il testo affronta tutti gli argomenti d’esame partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area tecnica (pianificazione urbanistica, legislazione in materia edilizia, espropriazione per pubblica utilità, lavori pubblici; disponibili come estensioni web: estimo e topografia, costruzioni stradali).
Per la verifica di informatica è disponibile il volume specifico: la prova di informatica
Come esercitarsi
Vuoi esercitarti gratis? Prova la demo del software di simulazione EdiSES
Calendario delle prove e aggiornamenti
Le comunicazioni ai candidati avverranno esclusivamente tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Genova nella Sezione Concorsi