Concorso 1541 Funzionari Ministero del Lavoro, INL, INAIL: riaperti i termini del concorso per 1514 posti

Riparte il concorso per Funzionari da assumere al Ministero del lavoro, INL, INAIL.
Il bando era stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 agosto 2019 e prevedeva l’assunzione di 2514 laureati in varie discipline.

Con la rettifica pubblicata in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 60 del 30 luglio 2021, sono stati riaperti i termini per la partecipazione al Concorso e i posti a disposizione sono stati elevati a 1541.

SCARICA IL BANDO AGGIORNATO

Inoltre, la selezione non sarà più gestita dal RIPAM come previsto dal bando originale e i candidati dovranno sostenere una sola prova scritta

Tutti gli aggiornamenti suil concorso sono disponibili in questo approfondimento.

Profilo di ispettore del lavoro:
691 unità per il profilo di Ispettore del lavoro, Area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, di cui n. 64 riservati al personale di ruolo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Concorso Funzionari Ministero del lavoro: la ripartizione dei posti

I posti del concorso per 1541 Funzionari al Ministero del Lavoro sono così ripartiti:
 

Profilo di ispettore del lavoro:
691 unità per il profilo di Ispettore del lavoro, Area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, di cui n. 64 riservati al personale di ruolo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
 
Profilo amministrativo/funzionario area amministrativa giuridico contenzioso:
850 unità così suddivise:

  • 131 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, di cui 13 riservati al personale di ruolo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
  • 635 unità per il profilo professionale amministrativo, area C, livello economico C1, da inquadrare nei ruoli dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, di cui 127 riservati al personale di ruolo dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro;
  • 84 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area funzionale III – F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di cui 6 riservati al personale di ruolo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Come e quando inviare le candidature

È possibile inviare le candidature entro il 29 agosto seguendo la procedura indicata nel bando. I candidati che hanno già presentanto la domanda di partecipazione al concorso non dovranno ripetere la procedura.

Ulteriori dettagli sull’invio delle candidature e sulle modalità di iscrizione al concorso sono disponibili nell’articolo 2 del bando rettificato.

Prove d’esame

Il concorso prevede una sola prova scritta con 60 quesiti a risposta multipla specifici per ciascun profilo.
Le materie sono indicate nel bando pubblicato nel 2019, disponibile qui.

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alle prova scritta unica è disponibile il Manuale EdiSES Concorso RIPAM 1541 Funzionari e Ispettori Ministero del Lavoro, INAIL e INL – Prova scritta unica

Il volume comprende una parte teorica e una parte pratica sulle materie d’esame con domande a risposta multipla per la prova scritta che consiste in un quiz a risposta multipla.

In omaggio col volume il simulatore online effettuare ulteriori verifiche e simulare lo svolgimento della prova scritta

Esercitati gratis e valuta il tuo livello di preparazione

simulatore gratuito edises

Resta aggiornato sul concorso

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo concorso? Attiva una notifica gratuita su infoconcorsi e riceverai una mail ogni volta che sarà pubblicata una notizia sulle prove, sulle scadenze o sui suggerimenti per lo studio.