Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 72 del 10 settembre 2021 è stato pubblicato il bando del concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri per l’anno 2021 per il Comando Generale della Guardia di Finanza.
I posti saranno così assegnati:
- 736 riservati ai volontari in fermaprefissata delle Forze armate
- 473 destinati ai cittadini italiani secondo la seguente suddivisione:
147 da avviare al conseguimento della specializzazione «Anti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI)»
316 non specializzati - 210 del contingente di mare di cui:
147 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate così ripartiti:
42 da avviare al conseguimento della specializzazione nocchiere
63 da avviare al conseguimento della specializzazione motorista navale
42 da avviare al conseguimento della specializzazione operatore di sistema - 63 destinati ai cittadini italiani così ripartiti:
18 da avviare al conseguimento della specializzazione nocchiere
27 da avviare al conseguimento della specializzazione motorista navale
18 da avviare al conseguimento della specializzazione operatore di sistema
Concorso 1409 Allievi Finanzieri 2021: requisiti e domande di partecipazione
Il concorso è riservato ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso aille selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- età compresa tra i 18 e i 26 anni non ancora compiuti
- licenza media per i volontari delle forze armate
- diploma di maturità per le altre categorie
Tutti i dettagli relativi ai requisiti (e alle riserve per VFP1 e VFP4) si trovano nell’art. 2 del bando.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata con la procedura telematica disponibile sul portale dei concorsi nella Guardia di Finanza entro il 9 ottobre 2021.
Fasi di selezione
Il concorso 1409 Allievi Finanzieri 2021 prevede le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: prevede un questionario con 90 domande a risposta multipla, di cui 35 su abilità logico-matematiche; 25 volte sulla conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana e 30 su argomenti di storia, educazione civica e geografia
- prove di efficienza fisica
- accertamento dell’idoneità psico-fisica
- accertamento dell’idoneità al servizio Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) solo per i relativi posti
- valutazione dei titoli
Come prepararsi
Per una preparazione completa alle prove d’esame previste dal bando è disponibile il nuovo manuale EdiSES suddiviso in tre parti:
- La figura dell’Allievo Finanziere della Guardia di Finanza
- La prova scritta
- I test psico-fisici e attitudinali e il colloquio
In omaggio il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni online.
Calendario delle prove e aggiornamenti
La prova preselettiva si è svolta dal 25 ottobre al 4 novembre 2021 presso la Fiera di Roma in due turni giornalieri alle 9.00 e alle 15.00.
Le prove di efficienza fisica, accertamento dell’idoneità psico-fisica e idoneità attitudinale si svolgeranno dal 22 novembre 2021 al 17 gennaio 2022 secondo le convocazioni pubblicate sul portale Concorsi della Guardia di Finanza.