Concorsi per i settori tecnici degli enti locali: opportunità in Emilia Romagna

Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 21 del 15 marzo sono stati pubblicati due concorsi per l’assunzione di personale nei settori tecnici degli enti locali, in particolare di comuni dell’Emilia Romagna.

Ecco cosa prevedono i bandi:

  • 7 posti di istruttore tecnico, categoria C1, con riserva di 2 posti ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Forlì (FC) – scarica il bando
  • 5 posti di funzionario tecnico, categoria D1, a tempo indeterminato, di cui 1 riservato ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Reggio Emiliascarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

I concorsi sono aperti a tutti i candidati che abbiano i requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • profilo di istruttore tecnico:
    – diploma di maturità rilasciato da un Istituto Tecnico Settore Tecnologico – indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio oppure diploma di maturità di Geometra o Perito Edile o altro diploma di maturità equipollente
    – patente di categoria B
  • profilo di funzionario tecnico:
    – Laurea triennale in: Ingegneria Civile e Ambientale (L7); Scienze dell’Architettura (L17); Scienze e Tecniche dell’edilizia (L23); Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura (L32)
    Laurea magistrale in: Architettura del Paesaggio (LM3); Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (LM4); Ingegneria Civile (LM23); Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM24); Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (LM75)
    Diploma di laurea vecchio ordinamento in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile – Architettura; Scienze Ambientali
    – Abilitazione all’esercizio della professione afferente al titolo di studio posseduto
    – patente di categoria B;

Le domande di partecipazione dovranno pervenire in entrambi i casi entro il 14 aprile 2022 seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.

Prove d’esame

I concorsi settori tecnici Emilia Romagna prevedono le seguenti prove basate sui programmi indicati nei bandi:

  • prova scritta
  • prova orale

Come prepararsi

Per una preparazione completa per i concorsi settori tecnici degli enti locali è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali 
Il testo affronta tutti gli argomenti d’esame partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area tecnica (pianificazione urbanistica, legislazione in materia edilizia, espropriazione per pubblica utilità, lavori pubblici; disponibili come estensioni web:estimo e topografia, costruzioni stradali).

acquista

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sui concorsi e calendari delle prove

Il concorso al Comune di Forlì si svolgerà nelle seguenti date:

  • prova scritta: dal 10 maggio 2022 con collegamento da remoto e potrà proseguire nelle giornate successive in base al numero dei candidati ammessi
  • prova orale: dal 23 maggio 2022 presso la Residenza Comunale di Forlì

Le informazioni relative ai calendari delle prove al Comune di Reggio Emilia saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ente.

concorsi pubblici

Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.