Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 21 del 16 marzo 2021 sono stati pubblicati due concorsi, per soli esami, indetti dal Comune di Crema (CR) per la formazione di graduatorie di insegnanti ed educatori per le scuole comunali.
Questi, nel dettaglio, i bandi:
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di insegnante della scuola dell’infanzia, a tempo determinato, per supplenze presso le scuole comunali – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di educatore asilo nido, a tempo determinato, per supplenze presso gli asili nido – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti
Ai concorsi possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio e requisiti specifici:
- Per insegnante scuola dell’infanzia:
Laurea in Scienze della formazione primaria indirizzo scuola dell’infanzia o laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria (classe LM 85 bis)
Uno dei seguenti diplomi conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002:
– diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso le Scuole Magistrali;
– diploma di maturità rilasciato dagli Istituti Magistrali
– titoli equivalenti ed equipollenti - Per educatore asilo nido:
Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia o laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
Laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19
Uno dei seguenti titoli conseguiti in base alla legge regionale 18 novembre 2005:
– diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di laurea in scienze della formazione primaria o quello in scienze dell’educazione o comunque diploma di scuola media superiore o diploma di laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019 - Per entrambi i profili non aver raggiunto il limite di 1080 giorni (36 mesi) di servizio prestato a tempo determinato presso il Comune di Crema, anche per effetto di una successione di contratti, in qualità di Educatore / insegnante / assistente all’infanzia di categoria C
Domande di ammissione
La domanda di ammissione ai concorsi scuole comunali Crema dovrà essere inviata entro il 15 aprile 2021 esclusivamente per via telematica compilando il modulo elettronico disponibile sul sito del Comune di Crema.
Svolgimento della selezione
Il concorso per insegnanti scuola dell’infanzia prevede solo un colloquio sulle materie d’esame, compreso l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Il concorso per educatori di asilo nido prevede le seguenti prove:
- eventuale preselezione: potrà consistere in quiz di tipo attitudinale (di cultura generale, logico-matematico) e di conoscenza delle materie d’esame
- prova scritta
- colloquio sulle materie d’esame
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove d’esame per insegnanti scuola dell’infanzia è disponibile il Manuale per i Concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Per la preparazione alle prove d’esame per educatori asili nido, invece, è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
In omaggio due software di simulazione: il primo con quesiti di logica e attitudinali per la prova preselettiva; il secondo con quesiti sulle materie professionali oggetto della prova scritta
Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi
La convocazione per le prove d’esame, con l’indicazione del calendario e la sede di svolgimento, sarà comunicata con un preavviso di almeno 15 giorni sul sito istituzionale del Comune di Crema.