Concorsi Regione Veneto 2024-2026

Concorsi Regione Veneto 2024-2026: in arrivo oltre 350 assunzioni

Sono in arrivo nuovi concorsi alla Regione Veneto: è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione – PIAO che prevede nuove assunzioni per il triennio 2024-2026.

Cosa prevede il Piano Triennale?

Secondo quanto delineato dal PIAO della Regione Veneto nel triennio 2024-2026 saranno banditi concorsi pubblici per l’assunzione di 353 nuove risorse umane, con l’intento di potenziare e arricchire il personale delle varie unità operative regionali.

L’obiettivo principale delle assunzioni sarà quello di gestire efficacemente il turnover del personale e concentrarsi sul reclutamento di laureati, anche attraverso collaborazioni con le università. In tal modo sarà possibile garantire un costante rinnovamento all’interno della Regione.

Concorsi Regione Veneto 2024-2026: quali saranno le assunzioni?

Le assunzioni previste nel triennio saranno distribuite in diversi settori, con 210 posizioni da ricoprire già pianificate per il 2024.

Vediamo nel dettaglio la suddivisione delle assunzioni per anno:

  • Anno 2024 – 210 posti:
    • 105 funzionari
    • 76 istruttori
    • 20 operatori esperti
    • 9 dirigenti
  • Anno 2025 – 76 posti:
    • 35 funzionari
    • 19 istruttori
    • 18 operatori esperti
    • 4 dirigenti
  • Anno 2026 – 67 posti:
    • 29 funzionari
    • 16 istruttori
    • 17 operatori esperti
    • 5 dirigenti

Come prepararsi ai Concorsi Regione Veneto 2024-2026

Per conoscere le prove e le materie specifiche per ogni concorso bisogna aspettare i bandi ufficiali. Per iniziare a studiare consigliamo i manuali indicati per molti dei profili previsti, consulta il catalogo per scegliere il volume più adatto al ruolo che ti interessa.

Aggiornamenti sui concorsi

I concorsi saranno pubblicati sul sito istituzionale della Regione, ma per non perdere gli aggiornamenti e la pubblicazione dei bandi, attiva una notifica su InfoConcorsi, selezionando come Area geografica il Veneto.