concorso personale amministrativo comune di torino

Concorsi Regione Piemonte: 4 nuovi bandi per diversi profili

Sulla G.U. n. 30 del 16 aprile 2019 sono stati pubblicati quattro concorsi per la copertura di 28 posti in varie qualifiche professionali da assegnare al ruolo della Giunta regionale piemontese. Nel dettaglio i concorsi sono:

  • 8 posti di istruttore addetto ad attività di programmazione riservato esclusivamente al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 20, comma 2, del decreto legislativo n. 75/2017 – scarica il bando
  • 6 posti di istruttore addetto alle attività agrarie e forestali riservato esclusivamente al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 20, comma 2, del decreto legislativo n. 75/2017 – scarica il bando
  • 11 posti di istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica di supporto alla programmazione – scarica il bando
  • 3 posti di istruttore addetto ad attività di programmazione – scarica il bando

Requisiti di ammissione

I candidati devono possedere, oltre ai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, i seguenti requisiti specifici:
Concorsi per “istruttore addetto ad attività di programmazione(riservato)” e “istruttore addetto alle attività agrarie e forestali (riservato)” 

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) ovvero laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) inerente il profilo professionale messo a concorso;
  • essere titolare di un contratto di lavoro flessibile stipulato con la Regione Piemonte – Giunta regionale;
  • aver maturato almeno tre anni di contratto di lavoro flessibile con la Regione Piemonte – Giunta regionale, in attività riconducibili al profilo professionale messo a concorso.

Concorsi per “istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica” e  “istruttore addetto ad attività di programmazione”

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) ovvero laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) inerente il profilo professionale messo a concorso;
  • essere in possesso di esperienza di almeno un anno, maturata presso la Regione Piemonte – ruolo della Giunta regionale.

Domanda di partecipazione e prove d’esame

Per tutti i concorsi, la domanda di partecipazione redatta su apposito modulo allegato al bando, dovrà pervenire entro il 6 maggio 2019 in una delle seguenti modalità:

  • per raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: organizzazione.risorseumane@cert.regione.piemonte.it

per i concorsi per “istruttore addetto ad attività di programmazione(riservato)” e “istruttore addetto alle attività agrarie e forestali (riservato)sono previste le seguenti prove:

  • prima prova scritta;
  • seconda prova scritta;
  • colloquio (comprendente la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche).

per i concorsi per “istruttore addetto ad attività amministrativa e tecnica” e  “istruttore addetto ad attività di programmazione” è prevista la seguente prova:

  • colloquio (comprendente anche la verifica della conoscenza delle lingue inglese e francese e delle competenze informatiche).

Come prepararsi alle prove d’esame?

Per una preparazione efficace alle prove di inglese, francese e informatica, consulta i volumi EdiSES:

Per approfondire gli argomenti propri delle professioni amministrative nella Pubblica amministrazione, scopri i MiniManuali EdiSES.

Calendario delle prove

Tutte le comunicazioni inerenti le prove d’esame (ammissione ed esclusione, data e modalità di effettuazione con un preavviso di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione) saranno rese note sul sito istituzionale della Regione Piemonte all’indirizzo: https://www.regione.piemonte.it/web/amministrazione/organizzazione/concorsistage/
procedure-atto
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per Amministrativi, Tecnici e Programmatori? Segui Infonconcorsiil motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.