Il Comune di Milano ha bandito due concorsi, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 78 unità di personale con profili tecnici. I bandi, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n° 94 del 29 novembre 2019, riguardano:
- 72 posti di istruttore dei servizi tecnici – geometra, categoria C – scarica il bando
- 6 posti di istruttore dei servizi tecnici – grafico e comunicazione, categoria C – scarica il bando
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi per profili tecnici al Comune di Milano, è necessario essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Tecnico Costruzioni e Territoriio (ex Geometra) o una delle lauree indicate nel bando per il concorso a 72 posti di istruttore geometra;
- diploma di maturità tecnica, professionale o artistica ad indirizzo grafico e/o pubblicitario; oppure diploma di istruzione secondaria con attestato post diploma ad indirizzo grafico o laurea nei settori della grafica e/o del design per il concorso a 6 posti di istruttore grafico.
Le domanda di partecipazione per entrambi concorsi dovranno pervenire entro l’11 dicembre 2019 e presentate unicamente in via telematica collegandosi al sito del Comune di Milano sezione Concorsi.
Prove d’esame
I concorsi al Comune di Milano prevedono:
- prova preselettiva – qualora pervenga un numero di domande elevato;
- prova scritta – potrà consistere in un elaborato o una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie indicate nei bandi;
- prova orale – colloquio sulle materie delle prove scritte.
Durante la prova orale saranno accertate le conoscenze delle principali applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
Come prepararsi alle prove dei concorsi?
Per approfondire le materie di diritto per il concorso di geometra sono disponibili i MiniManuali EdiSES.
Per la verifica di inglese e informatica preparati con i manuali specifici.
Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Le preselezioni di entrambi i concorsi si svolgeranno il 20 dicembre 2019, presso il Palalido Allianz Cloud. Sul sito internet del Comune di Milano sarà data comunicazione dedegli orari e degli eventuali turni di svolgimento della prova. Sarà, inoltre, comunicato se tale prova sarà annullata o posticipata. In caso di preselezione, ai candidati ammessi alle prove successive sarà data comunicazione tramite email e con pubblicazione alla pagina della selezione sul sito del Comune di Milano almeno 15 giorni prima della prova stessa.