Nuovi concorsi in polizia locale sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 24 del 24 marzo 2020, con opportunità aperte in comuni della Lombardia e delle Marche. Ecco nel dettaglio cosa prevedono i bandi:
- 5 posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, di cui 2 posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Muggiò (MB) – scarica bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno e determinato, presso il Comune di Sant’Elpidio a Mare (FM) – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità;
- patente di guida B
- assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi
- possesso dell’idoneità psico–fisica all’espletamento delle mansioni operatore di polizia municipale
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, seguendo le modalità indicate nei bandi. La data ultima per la presentazione delle domande è il 23 aprile 2020 (prorogata al 22 giugno 2020 per l’emergenza sanitaria in corso) per il concorso al Comune di Muggiò e il 27 aprile 2020 per il concorso al Comune di Sant’Elpidio a Mare.
Prove d’esame
I concorsi si svolgeranno con modalità diverse.
Il concorso al Comune di Muggiò prevede:
- preselezione – si svolgerà nel caso in cui dovessero pervenire più di 30 domande e consisterà in un test bilanciato sulle materie previste per la prova scritta e test attitudinali relative al profilo professionale del posto da ricoprire;
- prova scritta – avrà contenuto teorico-pratico e verterà sulle materie d’esame elencate nel bando;
- prova orale – consistera in un colloquio sulle materie della prova scritta e la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche.
Il concorso al Comune di Sant’Elpidio a Mare prevede, invece, prova orale che consisterà in un colloquio professionale per accertare le conoscenze specifiche sulle materie di esame. Sarà, inoltre, verificata la conoscenza delle lingue straniere (inglese e francese) e delle conoscenze informatiche tramite un test con quesiti a risposta chiusa e/o in una traduzione e in quesiti sull’utilizzo del personal computer e sul pacchetto MS Office.
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove di selezione dei concorsi in polizia locale e municipale è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
ACQUISTA
Vuoi esercitarti ? Prova il nostro simulatore gratuito
Per la verifica di lingua straniera e informatica sono disponibili i volumi Edises:
Calendario delle prove
Tutte le comunicazioni relative alle procedure concorsuali saranno pubblicate sui siti istituzionali dei Comuni coinvolti almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.