Se hai conseguito un attestato di Operatore Socio-Sanitario – OSS e vuoi occuparti di assistenza agli anziani in Veneto, non perdere questo approfondimento: Case di riposo delle province di Rovigo e di Verona, infatti, hanno indetto nuovi concorsi per l’assunzione di Operatori Socio-Sanitari.
Vediamo i bandi nel dettaglio:
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di operatore socio-sanitario OSS, a tempo determinato, presso il Centro Servizi Anziani di Adria (RO) – 5 maggio – scarica il bando
- 5 posti di operatore socio-sanitario OSS, categoria B1, a tempo pieno e indeterminato, di cui 1 riservato ai volontari delle Forze armate, presso la Casa di Assistenza Anziani “A. Toblini” di Malcesine (VR) – scadenza 3 maggio – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per le selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti:
- attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario
- patente di categoria B per il concorso al Centro Servizi Anziani di Adria
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.
Prove d’esame
Il concorso al Centro Servizi Anziani di Adria prevede solo il colloquio preceduto da una eventuale preselezione sulle materie d’esame e cultura generale. La prova verterà sulle seguenti materie:
- nozioni elementari di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB
- normativa nazionale e regionale delle IPAB del Veneto con attenzione ai servizi per anziani non autosufficienti
- nozioni di igiene e profilassi dell’ambiente e della persona
- elementi di sociologia, di psicologia, di pronto soccorso e principi generali di educazione alimentare
- diritti doveri e responsabilità del dipendente pubblico
- nozioni in materia di privacy, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare per quanto riguarda la Movimentazione Manuale dei carichi
- argomenti inerenti l’etica professionale, la motivazione al lavoro con gli anziani, la capacità di gestione delle relazioni e dinamiche interprofessionali e di gruppo
- accertamento della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche e della lingua inglese
Per il concorso alla Casa di Assistenza Anziani “A. Toblini”, invece sono previste le seguenti prove:
- prova scritta: consisterà nella stesura di un eleborato e/o nella soluzione di domande a risposta multipla e/o sintetica sui seguenti argomenti:
- la residenza sanitaria assistita per anziani: servizi e funzionamento
- le procedure di sicurezza sul luogo di lavoro di cui al D.Lgs . 81/2008 con particolare riferimento a quelle attinenti il Covid 19
- tecnica dell’igiene personale dell’ospite, nutrizione e soddisfacimento delle necessità degli utenti del servizio, vestizione, mobilizzazione ospiti e relative posture, igiene dell’ambiente, degli arredi, degli effetti letterecci, pulizia e riordino del letto, cambio biancheria
- somministrazione pasti
- nozioni elementari di pronto soccorso, sorveglianza utenti, nozioni sull’organizzazione dei servizi dell’Ente
- assistenza all’anziano in genere
- nozioni di base in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, legislazione sulla privacy e nozioni di base sul procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi
- prova orale: consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta e accerterà la preparazione professionale dei candidati
Kit completo per la preparazione
Per prepararti ai concorsi è disponibile il nuovo Kit completo EdiSES per i concorsi per OSS
Il kit è composto dal manuale completo, dai test commentati e dalle procedure operative OSS.
In omaggio il video-corso di tecniche assistenziali, l’ebook di legislazione sanitaria e un software di simulazione per infinite esercitazioni in vista della prova.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per prepararti alla verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Aggiornamenti sui concorsi
Le comunicazioni relative ai calendari e alle sedi delle prove dei concorsi saranno pubblicate sui siti istituzionali delle due case di riposo che li hanno indetti.