Concorsi MIC 2022: previste 2000 assunzioni tra diplomati e laureati al Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura ha in programma di effettuare nuovi concorsi per assumere 2000 persone tra diplomai e laureati nel corso del 2022.

Vediamo insieme tutto quello che sappiamo finora.

Di cosa si occupa il MIC?

MIC è l’acronimo ufficiale del Ministero della Cultura, responsabile della tutela della cultura e dello spettacolo e della conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio italiano.

Durante la più recente discussione del Programma Triennale dei Fabbisogni del personale, il Ministero ha annunciato i nuovi concorsi MIC in arrivo per il 2022. Le posizioni disponibili, sia per diplomati che laureati, sono circa 2000 e divise in diverse aree. Quasi tutte saranno a tempo indeterminato.

Scarica il Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale (PTFP) del Ministero della Cultura

Posizioni aperte per concorso

Bando di concorso gestito dal RIPAM:

  • 550 unità di Terza Area
    • Bibliotecario;
    • Archivista;
    • Architetto;
    • Storico dell’Arte;
    • Archeologo;
    • Paleontologo;
    • Biologo;
    • Chimico;
    • Demoetnoantropologo;
    • Restauratore;
    • Statistico;
    • Ingegnere;
    • Fisico;
    • Geologo.
  • 400 unità di Seconda Area, posizione economica F2;
  • 150 unità di Seconda Area, posizioni economiche F2 e F1;
  • 334 assistenti amministrativi gestionali;
  • 100 assistenti informatici.

Bando di concorso per 270 funzionari archivisti.
Due bandi per l’assunzione complessiva di 70 dirigenti.

Per il PNRR verranno assunte 49 persone a tempo determinato:

  • 29 posti per incarichi dirigenziali;
  • 20 posti per personale di Terza Area in profili del settore economico, giuridico, amministrativo, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, gestionale.

Prove d’esame

Tanti profili e due gestioni diverse (RIPAM e FORMEZ PA), aspettiamo il bando per pronunciarci. Probabilmente ci saranno delle prove preselettive con quesiti di logica e cultura generale.

Come prepararsi ai concorsi MIC 2022

Eventuali manuali specifici saranno disponibili nel nostro catalogo.
Per iniziare a prepararsi all’eventuale preselezione è disponibile il Manuale completo di Logica e cultura generale – Teoria ed esercizi commentati.

Aggiornamenti sui concorsi MIC 2022

Per ricevere aggiornamenti sui concorsi MIC in arrivo attiva una notifica su Infoncorsi selezionando i seguenti parametri:

  • Area geografica – Nazionale
  • Titolo di studio che ti interessa