Sul Portale del Reclutamento sono stati pubblicati i bandi di nuovi concorsi per l’assunzione di laureati in varie Università italiane da inserire sia nel settore tecnico che in quello amministrativo.
Questi i bandi aperti:
- 5 posti di esperto in programmazione offerta formativa e in miglioramento gestione servizi segreterie studenti – settore amministrativo-gestionale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – scadenza 25 ottobre – scarica il bando
- 3 posti nel settore tecnico-informatico – profilo tecnico, per le strutture tecniche di Ateneo dell’Università degli Studi di Roma Tre – scadenza 26 ottobre – scarica il bando
- 3 posti di architetto – ingegnere edile/civile – settore tecnico-informatico, per le attività dell’area tecnica per il coordinamento dei Poli territoriali dell’Università degli Studi di Genova – scadenza 29 ottobre – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai concorsi possono partecipare i candidati che, oltre ai requisiti generali necessari per la partecipazione alle selezioni pubbliche, siano essere in possesso di una delle lauree riportate nei bandi.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate compilando i moduli online sulle applicazioni telematiche PICA delle Università.
Fasi di selezione
I concorsi prevedono lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale sulle materie indicate nei bandi, tra cui la legislazione universitaria e la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria
Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria con software di simulazione online sugli argomenti trattati nel manuale.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative ai calendari e alle sedi delle prove ed ogni altra comunicazione saranno pubblicate sui siti istituzionali delle tre Università che hanno indetto i concorsi.