Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 52 del 2 luglio 2021 sono stati pubblicati i bandi di due concorsi per l’assunzione di istruttori tecnici in comuni delle province di Milano e di Venezia.
Ecco cosa prevedono i bandi:
- formazione di una graduatoria per la copertura di 1 posto di istruttore tecnico – geometra, categoria C1, a tempo determinato per 3 anni e part-time al 50%, per il servizio tecnico del Comune di Casorezzo (MI) – scadenza 19 luglio – scarica il bando
- 3 posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, per i servizi tecnici del Comune di San Michele al Tagliamento (VE) – scadenza 14 luglio – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per la partecipazione ai concorsi, ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di geometra (sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “costruzioni, ambiente e territorio”) o di perito edile oppure diploma di perito industriale in edilizia oppure diploma di tecnico costruzioni ambiente e territorio oppure altro titolo superiore come indicato nel bando
- possesso della patente di categoria B
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
Le domande di partecipazione ai concorsi istruttori tecnici Milano Venezia dovranno pervenire entro le date indicate in precedenza e secondo le modalità riportate nei singoli bandi.
Fasi di selezione
Il concorso al Comune di Casorezzo prevede il solo colloquio volto ad accertare la professionalità dei candidati con riferimento alle attività dovranno svolgere.
Invece, il concorso al Comune di San Michele al Tagliamento prevede:
- eventuale preselezione: si svolgerà nel caso in cui pervengano almeno 50 domande di partecipazione e consisterà in un test a risposta multipla sulle materie indicate dal bando
- prova scritta a carattere teorico: potrà consistere nella stesura di un tema, di un parere, nella risposta a uno o più quesiti a risposta libera o a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio individuale sulle materie d’esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato. Inoltre, nel corso della prova sarà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Come prepararsi?
Per una preparazione completa per i concorsi nelle aree tecniche degli enti locali è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali
Il testo affronta tutti gli argomenti d’esame partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area tecnica (pianificazione urbanistica, legislazione in materia edilizia, espropriazione per pubblica utilità, lavori pubblici; disponibili come estensioni web:estimo e topografia, costruzioni stradali).
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi e calendari delle prove
La prova orale del concorso al Comune di Casorezzo è fissata per il 28 luglio 2021, ore 9.30 presso la Sala Civica Ambrosoli.
Il concorso al Comune di San Michele al Tagliamento si svolgerà in base al seguente calendario:
- preselezione: 22 luglio 2021 dalle ore 10.00 in modalità telematica da remoto
- prova scritta: 29 luglio 2021 dalle ore 10.00 in modalità telematica da remoto
- prova orale: 5 agosto 2021 dalle ore 10.00: la modalità di svolgimento della prova, in presenza o da remoto, sarà comunicata sul sito dell’ente