Concorsi INL 2025

Concorsi INL 2025: in arrivo 500 assunzioni per Ispettori

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per il rafforzamento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con l’obiettivo di garantire una maggiore vigilanza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I concorsi prevedono l’assunzione di 250 nuovi funzionari a tempo indeterminato: questa misura raddoppia l’organico inizialmente previsto, portando a 500 il numero complessivo di nuovi ingressi nel triennio 2024-2026.

Vediamo insieme tutti i dettagli relativi ai concorsi INL per l’anno 2025, le modalità di reclutamento e i vantaggi per chi aspira a entrare in questo ente.

Concorsi INL 2025: quali sono le novità?

Il rafforzamento dell’organico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è una delle principali novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di potenziare la vigilanza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I nuovi assunti saranno inseriti nella famiglia professionale degli ispettori di vigilanza tecnica per la salute e la sicurezza sul lavoro e saranno inquadrati nell’area dei funzionari.

Questa iniziativa permetterà all’INL di svolgere con maggiore efficacia il suo ruolo cruciale nella tutela dei lavoratori e nella promozione di ambienti di lavoro più sicuri.

Le nuove assunzioni si affiancano a quelle già previste dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2024–2026, che prevede la copertura di oltre 2300 posti di lavoro e l’avvio di nuovi concorsi nei prossimi anni.

Requisiti di partecipazione

Sulla base del più recente concorso per ispettori all’INL per potersi candidare sarà necessario essere in regola con i criteri generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici e possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale
  • laurea magistrale/specialistica
  • diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento

Come si svolgeranno le selezioni

In base all’ultimo concorso INL bandito le selezioni potranno essere espletate attraverso un’unica prova scritta.

Materie d’esame e consigli per lo studio

Tra le principali materie d’esame dei concorsi INL sono previste:

  • tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
  • elementi di diritto del lavoro
  • ordinamento INL
  • logica e quesiti situazionali
  • lingua inglese
  • informatica

Cosa studiare

Per iniziare a prepararti ai prossimi concorsi INL 2025 consulta il manuale per la preparazione al concorso 750 Ispettori Tecnici INL

acquista

Aggiornamenti sui concorsi INL

I bandi saranno pubblicati sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito ufficiale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL.

Per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione dei bandi dei concorsi INL, attiva la notifica su infoConcorsi.