Il Comune di Padova ha indetto due concorsi pubblici, per esame e colloquio, per insegnanti da assumere nelle scuole infanzia e negli asili nido comunali. I bandi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n° 75 del 25 settembre 2020.
Nel dettaglio ecco quanto precedono i bandi:
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di insegnante scuola infanzia, categoria C, a tempo determinato e pieno o parziale
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di educatore asilo nido, categoria C, a tempo determinato e pieno o parziale
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
I candidati che vogliono partecipare al concorso, devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- il concorso per insegnante scuola infanzia richiede uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea in scienze della Formazione a ciclo unico
Laurea in scienze della Formazione primaria – Indirizzo Scuola dell’Infanzia
Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
Diploma quadriennale di Istituto magistrale o diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002
Progetto “Egeria”: Diploma di maturità professionale di Tecnico dei Servizi sociali (già Diploma di Assistente comunità infantile) rilasciato da Istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002 a conclusione del relativo corso sperimentale - il concorso per educatore asilo nido richiede, invece uno dei seguenti titoli di studio:
laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, classe LM85 bis, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
titoli conseguiti entro il 31 maggio 2017 che consentono l’accesso ai posti di educatore dei servizi per l’infanzia
Domande di partecipazione: modalità e termini
Per entrambi i concorsi, le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 26 ottobre 2020 esclusivamente collegandosi al portale “Istanze on-line” presente sul sito del Comune di Padova
Prove d’esame
Entrambi i concorsi prevedono lo svolgimento di un sola prova scritta a contenuto teorico-pratico consistente in una serie di quesiti, a risposta multipla o aperta sulle materie d’esame indicate nei bandi.
La prova potrebbe essere seguita da un eventuale colloquio sulle stesse materie della prova scritta.
Come prepararsi?
Per una preparazione completa è disponibile il Manuale per i Concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia, ch presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
ACQUISTA IL MANUALE
Calendario prove e aggiornamenti sui concorsi
Dal 5 novembre 2020 sul sito istituzionale del Comune di Padova saranno pubblicati la data e la sede della prova d’esame e l’elenco dei candidati ammessi a sostenerla o l’eventuale rinvio.