Nella Gazzetta Ufficiale n° 42 del 28 maggio 2021 sono stati pubblicati tre concorsi per l’assunzione di infermieri, di cui uno in Emilia Romagna e due per case di riposo del Veneto.
Vediamo nel dettaglio cosa prevedono i bandi:
- 10 posti di infermiere, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato, di cui 8 per le sedi di ASP Comuni Modenesi Area Nord con riserva di 4 posti ai volontari delle Forze armate, e 2 per l’ASP Terre di Castelli G. Gasparini – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di 6 posti di infermiere, categoria D, a tempo determinato / indeterminato, presso le Opere Pie d’Onigo di Pederobba (TV) – scarica il bando
- 5 posti di infermiere, categoria D, presso la Residenza per Anziani Beata Gaetana Sterni di Auronzo di Cadore (BL) – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande per la partecipazione
Ai concorsi possono partecipare tutti i candidati in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Scienze Infermieristiche (LSNT/1) Diploma Universitario di Infermiere o o titolo equipollente
- Iscrizione all’Albo professionale
Per tutti i concorsi il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione è il 28 giugno 2021 secondo le modalità indicate nei bandi.
Prove d’esame
I concorsi infermieri Emilia Romagna Veneto prevedono le seguenti fasi di selezione:
- eventuale preselezione: prevista solo per il concorso alle Opere Pie d’Onigo e si svolgerà nel caso in cui siano pervenute più di 60 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di domande a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova scritta: verterà sulle materie d’esame indicate nei bandi
- prova pratica (prevista solo per il concorso alla Residenza per Anziani Beata Gaetana Sterni
- colloquio: riguarderà l’approfondimento delle materie della prova scritta. Nel corso delle prove sarà accertata la conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove d’esame dei concorsi infermieri Emilia Romagna è disponibile il nuovo Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione sanitaria
- Software di simulazione per infinite esercitazioni
Per la verifica di inglese e informatica scopri i manuali specifici EdiSES.
Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative alle selezioni, ai candidati ammessi , alle date e alle sedi delle prove saranno comunicate sui siti istituzionali degli enti.