Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 5 del 19 gennaio sono stati pubblicati i bandi di due concorsi per l’assunzione di infermieri presso case di riposo della provincia di Treviso.
Vediamo cosa prevedono i bandi nel dettaglio:
- 3 posti di istruttore infermiere, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso la Casa di Riposo “Guizzo Marseille” di Volpago del Montello (TV) – scarica il bando
- 5 posti di infermiere, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso la Casa di Riposo “Francesco Fenzi” di Conegliano (TV) – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande per la partecipazione
I concorsi sono aperti a tutti i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi del vecchio ordinamento o titolo equipollente
- Iscrizione all’Albo professionale
Le domande di partecipazione di entrambi i concorsi dovranno essere presentate entro il 18 febbraio 2021 in base alle modalità indicate nei bandi.
Prove d’esame
I concorsi infermieri Treviso prevedono le seguenti fasi di selezione:
- prova scritta: verterà sugli argomenti specifici indicati nei bandi attinenti al profilo per cui si concorre
- prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale
- prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie delle prove scritta e pratica. Per il concorso alla Casa di Riposo alla casa di Riposo Fenzi sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Come prepararsi?
Per le varie fasi dei concorsi infermieri Treviso puoi prepararti con il Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
Video-corso di tecniche infermieristiche
Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
Software di simulazione per infinite esercitazioni
Per prepararti alla verifica di informatica e lingua straniera scopri i manuali specifici EdiSES
Calendari delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Il diario e la sede delle prove saranno resi noti tramite avvisi pubblicati sui siti istituzionali degli enti coinvolti con un preavviso di almeno 15 giorni.