Se stai cercando un’opportunità come fisioterapista, non saltare questo approfondimento: sono stati pubblicati, infatti, due concorsi per l’assunzione di fisioterapisti a tempo indeterminato in Aziende sanitarie del Piemonte e della Lombardia.
Ecco i bandi aperti:
- 3 posti di fisioterapista presso l’Asl di Vercelli – scarica il bando
- 4 posti di fisioterapista presso l’ASST Pavia – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai concorsi possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, della laurea di primo livello in Fisioterapia (classe L-SNT/02) e dell’iscrizione all’Albo professionale.
Le domande di partecipazione per entrambi i concorsi dovranno essere inviate entro il 28 marzo 2024 esclusivamente tramite le procedure telematiche attivate sui Portali Concorsi delle due Aziende Sanitarie.
Prove d’esame
Sono previste le seguenti fasi di selezione basate su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale:
- prova scritta
- prova pratica solo per il concorso all’Asl di Vercelli
- colloquio
Manuale per la preparazione
Per la preparazione è disponibile il Manuale completo di teoria e test per i concorsi per fisioterapista
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES
Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti.
Aggiornamenti sui concorsi
Gli elenchi dei candidati ammessi e i calendari delle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali delle due Aziende sanitarie che hanno indetto i concorsi.