concorsi dirigenti regione piemonte

Regione Piemonte: concorsi per 20 dirigenti in vari settori

Nella Gazzetta Ufficiale n° 95 del 4 dicembre sono stati pubblicati i concorsi indetti dalla Regione Piemonte per l’assunzione di 20 dirigenti, a tempo indeterminato, per diversi settori da assegnare alla Giunta Regionale

I posti sono così suddivisi:

  • 6 posti di esperto amministrativo
  • 10 posti di esperto tecnico della viabilità, trasporti, opere pubbliche,  assetto   idrogeologico, estrattivo, ambientale ed energetico
  • 4 posti di esperto settore agricoltura

Scarica i bandi

Requisiti e domande di partecipazione

I concorsi dirigenti Regione Piemonte sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) oppure laurea specialistica o magistrale
  • trovarsi in una delle seguenti posizioni:
    – essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso di diploma di laurea;
    – essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. muniti del Diploma di laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
    – aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in Amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti del diploma di laurea;
    – essere cittadini italiani che hanno maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
    – essere dipendenti di enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, in possesso di laurea con almeno cinque anni di esperienza professionale nella qualifica immediatamente inferiore a quella dirigenziale

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 4 gennaio 2021 esclusivamente tramite la procedura telematica accessibile alla sezione Concorsi online della Regione Piemonte

Fasi di selezione

I concorsi prevedono le seguenti prove basate sulle materie d’esame indicate in ogni bando:

  • preselezione eventuale – consisterà in quesiti a risposta multipla di abilità logico-matematica, problem solving e psico-attitudinali, oltre che sulle materie d’esame
  • prima prova scritta – consisterà in uno o più elaborati o quesiti a risposta sintetica, diretti ad accertare la conoscenza tecnica delle materie d’esame
  • seconda prova scritta – consisterà nella stesura di uno o più elaborati/provvedimenti/relazioni/progetti ed è volta ad accertare le conoscenze e competenze tecniche specifiche nelle materie d’esame, ma anche le capacità organizzative, gestionali, manageriali e l’attitudine a risolvere problemi ed elaborare soluzioni
  • prova orale – consisterà in un colloquio è volto a verificare le conoscenze e competenze tecniche specifiche negli ambiti e nelle materie d’esame. Durante la prova sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Risorse per la preparazione

Per una preparazione efficace alle prove dei concorsi sono disponibili i manuali EdiSES:

Per la verifica di inglese e informatica preparati con i manuali specifici.

Calendari delle prove e aggiornamenti sui concorsi

Ogni comunicazione relativa alle selezioni (elenco dei candidati ammessi, date e sede della prova preselettiva, delle prove scritte ed orali) sarà pubblicata sul sito della Regione Piemonte – sezione Amministrazione trasparente – Bandi di concorso.

concorsi città metropolitana milano