Concorsi educatori 2018: opportunità in diversi comuni italiani

Pubblicati, in G.U. n. 43 del 1/6/2018, vari bandi di concorso per l’assunzione di personale a tempo pieno e indeterminato presso diversi comuni italiani.  Nello specifico:

  • 5 Istruttori Direttivi Servizi Educativi presso il Comune di Bari – per titoli ed esami – scadenza domande 30 giugno 2018scarica il bando
  • 5 Funzionari Servizi socio-educativi presso il Comune di Genova – per soli esami – scadenza domande 2 luglio 2018scarica il bando
  • 4 Insegnanti Scuola dell’Infanzia presso il Comune di Modena – per soli esami – scadenza domande 22 giugno 2018scarica il bando
  • 4 assistenti sociali presso il Comune di Nettuno – per titoli ed esami – scadenza domande 1 luglio 2018scarica il bando

Requisiti per l’ammissione

Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, sono richiesti i seguenti requisiti specifici legati ai titoli di studio.

Concorso Comune di Bari

  • diploma di laurea appartenente a una delle seguenti classi: L-18 Scienze dell’educazione e della formazione, L-19 Scienze dell’educazione e della formazione, 36 Scienze sociologiche, L-40 Sociologia, 34 Scienze e tecniche psicologiche, L-24 Scienze e tecniche psicologiche, 05 Lettere, L-10 Lettere, 18 Scienze dell’educazione e della formazione, L-19 Scienze dell’educazione e della formazione;
  • Diploma di laurea vecchio ordinamento in: Scienze dell’Educazione o Sociologia o Psicologia o Lettere e Filosofia o Lettere o Scienze della Formazione Primaria;
  • laurea specialistica appartenente a una delle classi indicate nel bando;
  • laurea magistrale appartenente a una delle classi indicate nel bando.

Concorso Comune di Genova

  • Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.

Concorso Comune di Modena

  • diploma di maturità magistrale, maturità rilasciata dal liceo socio-psico-pedagogico, abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio o diploma conseguito al termine del Progetto Egeria se conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002 (per i titoli conseguiti dopo l’anno scolastico 2001/2002 consultare il dettaglio all’interno del bando);
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo “Scuola Materna” (LM-85).

Concorso Comune di Nettuno

  • diploma di assistente sociale
  • diploma universitario in Servizio sociale
  • laurea triennale in Scienze del servizio sociale
  • laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche dei servizi sociali o laurea magistrale in Servizio Sociale e politiche sociali

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso una delle seguenti modalità, a seconda delle indicazioni presenti nei rispettivi bandi:

  • presentazione diretta presso gli uffici comunali
  • raccomandata con avviso di ricevimento
  • posta elettronica certificata (PEC)

La richiesta di ammissione al concorso bandito dal Comune di Bari deve essere presentata esclusivamente in via telematica.

Struttura delle prove d’esame

L’accesso in graduatoria è subordinato al superamento delle seguenti prove d’esame:

  • prova preselettiva (a seconda del numero di richieste di partecipazione)
  • prova scritta (il concorso di Genova e quello di Nettuno ne prevedono due)
  • prova orale

Nel corso degli esami saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Risorse per lo studio

Per la preparazione alle prove previste dai concorsi, consulta il catalogo EdiSES.
Consulta i MiniManuali EdiSES per approfondire le tue conoscenze in materia di diritto.
Per l’approfondimento delle conoscenze in lingua inglese e informatica, consulta i manuali specifici.

Calendario delle prove

Di seguito i diari delle prove d’esame e le indicazioni riguardanti le comunicazioni future.

Concorso Comune di Bari

Se il numero delle domande di partecipazione dovesse risultare superiore alle 250 unità, la prova preselettiva si terrà Venerdì 28 Settembre 2018. La conferma sarà comunicata sul sito istituzionale Venerdì 7 Settembre 2018.
L’elenco degli ammessi alla prova scritta e alla successiva prova orale saranno convocati mediante avviso sul sito istituzionale con un preavviso di 15 giorni (prova scritta) e 20 giorni (prova orale).

Concorso Comune di Genova

Le comunicazioni riguardanti l’eventuale svolgimento della prova preselettiva e le date delle successive prove saranno pubblicate sul sito del Comune di Genova a partire da Martedì 24 luglio 2018.

Concorso Comune di Modena

La prova scrittà si terrà Martedì 3 luglio 2018: a partire dal 27 giugno saranno comunicate mediante avviso sul sito del Comune il luogo e l’ora di svolgimento della prova. La prova orale avrà inizio a partire dal 9 luglio 2018: l’elenco degli ammessi sarà pubblicato su una pagina web riservata, il cui indirizzo sarà comunicato ai candidati nel corso della prova scritta.

Concorso Comune di Nettuno

La data, il luogo e l’ora dello svolgimento delle prove selettive saranno comunicati ai candidati esclusivamente tramite avviso pubblicato, almeno 15 giorni prima della data di convocazione, sul sito internet del Comune di Nettuno.
Non perderti nessun aggiornamento, segui il nostro calendario dei concorsi.