Il CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria – ha indetto due concorsi, per titoli e colloquio, per l’assunzione di 8 collaboratori tecnici, VI livello, a tempo determinato, da assegnare al Centro di ricerca agricoltura e ambiente presso la sede di Bologna, nell’ambito dei progetti “BeeNet: api e biodiversità nel monitoraggio dell’ambiente” ed “EURBEST – progetto pilota di resistenza alla varroa”.
Scarica i bandi
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi bisogna essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e del diploma di istruzione secondaria.
Le domande di partecipazione devono essere redatte in carta semplice utilizzando esclusivamente il modulo allegato al bando e spedite tamite raccomandata postale o posta celere con avviso di ricevimento al Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente, Via Di Corticella, 133 – 40128 Bologna entro il 30 aprile 2020.
Fasi di selezione
I concorsi prevedono la valutazione dei titoli seguita da un esame colloquio che sarà finalizzato a verificare le conoscenze specifiche del profilo professionale per cui si concorre e le materie relative all’area di specializzazione prescelta, come indicate all’art. 1 del bando.
Durante il colloquio saranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti e linguaggi informatici.
Come prepararsi?
Per la preparazione alle verifiche di lingua inglese e informatica, invece, scopri i volumi specifici:
Calendario delle prove e aggiornamenti
L’elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.