Se sei un assistente sociale in cerca di un’opportunità di lavoro in Veneto ed Emilia Romagna, scopri i nuovi concorsi pubblicati sul Portale del Reclutamento per l’assunzione di assistenti sociali in provincia di Padova e Bologna.
Ecco i bandi aperti:
- 5 posti di assistente sociale, area dei funzionari ed elevate qualificazioni, a tempo determinato, presso il Comune di Este (PD) – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di assistente sociale, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi, ai candidati sono richiesti i requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea Triennale in Servizio Sociale (L39)
Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale (classe 6)
Laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe 57/S)
Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali (LM87)
Diploma di laurea vecchio ordinamento equipollente - iscrizione ad una delle sezioni dell’Albo professionale degli Assistenti sociali
- patente di categoria B
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate seguendo le istruzioni riportate nei bandi entro il 16 giugno 2023.
Prove d’esame
Entrambi i concorsi prevedono solo il colloquio sulle materie d’esame:
- principi dell’ordinamento degli Enti Locali (TUEL Decreto legislativo 267/2000)
- nozioni di Diritto Amministrativo e Diritto di Famiglia
- normativa sul diritto di accesso agli atti
- la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ai sensi della legge 328/2000
- legislazione in materia socio-assistenziale nazionale e regionale con particolare riferimento alle competenze del Comune nelle seguenti aree: anziani, minori, famiglie, contrasto alla violenza di genere, contrasto alla povertà
- ruoli e compiti dell’assistente sociale nell’ente locale
- Codice Deontologico
- metodologie e tecniche del servizio sociale
- l’istituto giuridico dell’amministratore di sostegno
- le misure nazionali e regionali in materia di contrasto alla povertà
- normativa su trasparenza e anticorruzione
- elementi in materia di tutela e protezione dei dati personali
- diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti
- Codice di comportamento e norme disciplinari vigenti per i dipendenti degli enti locali
Manuale per la preparazione
Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il nuovo Manuale completo aggiornato alle più recenti novità normative.
Il testo dedica ampio spazio al Codice deontologico dell’Assistente sociale, spiegandone gli articoli ed evidenziandone i principi alla base.
Per ogni sezione sono presenti test a risposta multipla.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Aggiornamenti sui concorsi
Il colloquio del concorso al Comune di Este si terrà il 26 e 27 giugno dalle 9.30 presso la sede del Municipio.
Il colloquio del concorso all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, invece, si svolgeranno il 27 luglio dalle 9.030 presso la sede dell’Unione a Vergato, in provincia di Bologna.