Se sei in possesso di un diploma o di una laurea in materie tecniche, in questo approfondimento troverai le più recenti opportunità di lavoro pubblicate nelle ultime Gazzette Ufficiali – Concorsi per l’assunzione di personale nelle aree tecniche di enti pubblici, enti locali ed aziende sanitarie.
Vediamo cosa prevedono i bandi attivi:
- 4 posti di tecnico, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Livorno – scadenza 8 dicembre – scarica il bando
- 6 posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Vicenza – scadenza 8 dicembre – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di responsabile dell’ufficio tecnico, categoria C1, a tempo determinato e pieno o part-time, presso l’Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi di Trieste – scadenza 23 novembre
- 3 posti di area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, categoria C1, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze armate, per l’Azienda agraria dell’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studorium” – scadenza 11 dicembre – scarica il bando
- 6 posti di operatore addetto alla manutenzione, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, per l’area tecnica tecnico-scientifica ed elaborazione dati dell’Università degli Studi di Padova – scadenza 11 dicembre – scarica il bando
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo determinato o indeterminato, presso il Comune di Beinasco (TO) e gli enti aderenti allo specifico accordo – scadenza 26 novembre – scarica il bando
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo determinato o indeterminato, presso il Comune di Beinasco (TO) e gli enti aderenti allo specifico accordo – scadenza 26 novembre – scarica il bando
- 5 posti di specialista attività tecniche e progettuali, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, presso la Provincia di Lucca – scadenza 11 dicembre – scarica il bando
- 3 posti di assistente tecnico, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso l’ATS Città Metropolitana di Milano – scadenza 11 dicembre – scarica il bando
- 10 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere civile, categoria D, per varie aziende sanitarie del Servizio Sanitario Regionale del Friuli-Venezia Giulia – scadenza 11 dicembre – scarica il bando da infoConcorsi
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi, è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei titoli di studio specifici indicati nei bandi.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate in precedenza seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.
Prove d’esame
I concorsi nelle Università e negli enti locali prevedono le seguenti prove d’esame:
- preselezione (prevista solo per il concorso al Comune di Lucca)
- prova scritta
- prova orale
Per i concorsi all’ATS Città Metropolitana di Milano e all’ARCS Udine, invece, sono previste:
- prova scritta
- prova pratica
- colloquio
Infine, il concorso al Comune di Beinasco prevede solo una prova scritta.
Cosa studiare
Per una preparazione completa ai concorsi per l’area tecnica degli enti locali è disponibile il nuovo Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali.
La nuova edizione è aggiornata alle più recenti novità normative fra cui la L. 21 giugno 2022, n. 78 (“Delega al Governo in materia di contratti pubblici”) e la L. 21 settembre 2022 n. 142 (di conversione del D.L. 115/2022, Decreto Aiuti-bis).
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per la verifica di inglese e informatica prevista per tutti i concorsi sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative ai calendari delle prove e ai candidati ammessi saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto i concorsi.
Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.