L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute – ARCS Udine ha indetto cinque nuovi concorsi, per titoli ed esami, per la copertura di 25 posti con profili tecnici, a tempo indeterminato, da assegnare a varie Aziende del Servizio Sanitario della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Questi i profili richiesti:
- 8 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere biomedico
- 7 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere civile
- 4 posti di assistente tecnico – geometra
- 4 posti di operatore tecnico specializzato – elettricista
- 2 posti di operatore tecnico specializzato – idraulico impiantista manutentore
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai concorsi ARCS Udine, possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici per ogni profilo:
- Profilo di ingegnere biomedico:
- Laurea triennale in Ingegneria dell’informazione (L8)
- Laurea Magistrale in Ingegneria biomedica (LM21)
- Profilo di ingegnere civile:
- Laurea triennale in Scienze dell’architettura (L17) o in Scienze e tecniche dell’edilizia (L23)
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria elettrica, Ingegneria meccanica
- Profilo di geometra:
- diploma d’istruzione secondaria di secondo grado di: Geometra, Costruzioni, Ambiente e Territorio o Perito con specializzazione in edilizia o lauree dello stesso ambito
- Profilo di elettricista:
- diploma d’istruzione secondaria di 1° grado o assolvimento dell’obbligo scolastico
- diploma o attestato di qualifica professionale di elettricista, conseguito dopo un corso di studi di durata almeno biennale
- cinque anni (60 mesi) di esperienza professionale a tempo pieno acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private
- Profilo di idraulico impiantista manutentore:
- diploma d’istruzione secondaria di 1° grado o assolvimento dell’obbligo scolastico
- diploma o attestato di qualifica professionale relativo al profilo, conseguito dopo un corso di studi di durata almeno biennale
- cinque anni (60 mesi) di esperienza professionale a tempo pieno acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite la procedura telematica attiva sul portale dell’ARCS.
Prove d’esame
Per i profili di elettricista e idraulico sono previste le seguenti prove:
- eventuale preselezione
- prova pratica
- prova orale
Per i profili di ingegnere e geometra, invece, i candidati dovranno superare le seguenti fase di selezione:
- eventuale preselettiva
- prova scritta
- prova pratica
- colloquio
Come prepararsi?
Per una preparazione efficace alle prove di inglese e informatica, consulta i volumi EdiSES:
Bandi e aggiornamenti sui concorsi
Per le informazioni dettagliate sui singoli concorsi, scarica i bandi completi>>
I calendari delle prove ed ogni altra comunicazione saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ARCS Udine.