Concorsi in Polizia locale: bandi per agenti in Emilia Romagna e Veneto

In Gazzetta Ufficiale e sul Portale del Reclutamento sono stati pubblicati nuovi concorsi per la copertura di posti di agente di polizia locale in comuni dell’Emilia Romagna e del Veneto.

Questi i bandi aperti:

  • formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di agente di polizia locale, area degli istruttori, a tempo determinato e indeterminato, presso il Comune di Castelfranco Emilia (MO) e l’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine (MO) – scadenza 15 giugno – scarica il bando
  • 3 posti di agente di polizia locale, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, per il Comune di Santa Giustina (BL), il Comune di Feltre (BL) e il Comune di Pedavena (BL) – scadenza 22 giugno – scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi possono partecipare i candidati in regola con i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità
  • patente di guida di categoria B
  • possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le date indicate seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.

Prove d’esame

Per il concorso al Comune di Castelfranco Emilia è prevista solo una prova scritta che si svolgerà in modalità telematica a distanza e consisterà in un test tecnico – professionale con quesiti a risposta multipla o sintetica sulle seguenti materie:

  • ordinamento, ruolo e funzioni della polizia locale con particolare riferimento alla legislazione regionale (Emilia Romagna) in materia
  • Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) e relativo regolamento di esecuzione
  • nozioni di diritto amministrativo limitatamente all’ordinamento dei Comuni (Decreto L.vo 267/2000) e sul procedimento amministrativo
  • Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione, altre norme in materia di circolazione stradale
  • nozioni di diritto penale e di proceduta penale
  • elementi di procedura penale minorile
  • normativa in materia di Polizia Edilizia
  • normativa in materia di Polizia ambientale
  • normativa in materia Commerciale
  • legislazione in materia di armi, stupefacenti e immigrazione
  • depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Per il concorso in provincia di Belluno, invece, sono previste le seguenti fasi di selezione:

  • eventuale preselezione: si svolgerà in presenza di un alto numero di domande di partecipazione e prevede la soluzione di test sulle materie d’esame
  • prova scritta: potrà consistere nella redazione in un’istruttoria, nella redazione di schema di deliberazione o di determinazione o di altro atto amministrativo e/o nella soluzione di una serie di quesiti a risposta aperta e/o multipla
  • prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sull’accertamento delle conoscenze di base della lingua inglese e di informatica

Le prove riguarderanno i seguenti argomenti:

  • ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.)
  • procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/1990 e L. 15/2005)
  • disciplina anticorruzione e trasparenza (L. n. 190/2012 e smi; D.lgs n. 33/2013 e smi)
  • nozioni di diritto amministrativo, penale e procedura penale
  • legislazione in materia di codice della strada e relativo regolamento
  • nozioni in materia di commercio e pubblici esercizi
  • norme in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000)
  • procedimento sanzionatorio amministrativo previsto dalla Legge 689/1981
  • legislazione in materie di funzioni e servizi comunali, con particolare riguardo alle attività e competenze del servizio di Polizia Locale
  • legislazione nazionale sull’ordinamento della Polizia Locale e normativa della Regione Veneto in materia di Polizia Locale
  • legislazione in materia ambientale, in particolare in materia edilizia, di rifiuti, di inquinamento dell’aria e da rumore
  • legislazione di pubblica sicurezza e nozioni di polizia amministrativa
  • codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62
  • diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici
  • normativa sulla privacy
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza di base delle applicazioni informatiche più diffuse

Manuali per la preparazione

Manuale di teoria con software di simulazione per la preselezione in omaggio

acquista

Quesiti a risposta multipla con soluzione commentata su tutto il programma d’esame

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Aggiornamenti sui concorsi

Le date delle prove, gli elenchi dei candidati ammessi e ogni altra informazione sui concorsi saranno pubblicate sui siti istituzionali dei due comuni che li hanno indetti.

concorsi pubblici