Sono stati pubblicati nuovi concorsi in polizia locale che riguardano l’assunzione di diplomati in enti locali delle regioni Emilia Romagna e Lombardia.
Ecco i bandi attivi:
- 3 posti di agente di polizia locale, a tempo pieno e indeterminato, per il Corpo di polizia locale del Comune di Finale Emilia (MO) – scadenza 18 aprile – scarica il bando
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di agente di polizia locale, a tempo indeterminato e/o determinato, pieno e/o part-time, presso il presso il Comune di Cologno Monzese (MI) – scadenza 21 aprile – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I concorsi sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- patente di guida di categoria A e B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le date indicate esclusivamente tramite le singole procedure attivate sul Portale del Reclutamento.
Prove d’esame
Per il concorso al Comune di Cologno Monzese è prevista la valutazione dei candidati tramite una prova di efficienza fisica seguita dalla prova che potrà consistere nella soluzione di quiz a risposta multipla o sintetica o test psico-attitudinali o in una intervista di assesment, finalizzata alla verifica del possesso delle competenze trasversali tipiche del profilo professionale.
Il concorso al Comune di Finale Emilia prevede lo svolgimento delle seguenti prove:
- preselezione eventuale
- prova scritta: consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica o aperta, nella soluzione di un caso pratico e/o nella redazione di un elaborato e/o da quiz a risposta chiusa
- prova orale: prevede un colloquio sulle stesse materie della prova scritta. Inoltre sarà accertata la conoscenza di base della lingua inglese e le conoscenze informatiche. Il colloquio sarà seguito da una prova psico-attitudinale per la verifica del possesso dei requisiti psico-attitudinali
Manuali per la preparazione
Completa la tua preparazione
Se vuoi metterti alla prova, accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.
Per la redazione degli atti spesso prevista nelle prove scritte, consulta il nuovo manuale EdiSES Guida alla redazione degli atti negli enti locali con modelli e tecniche di redazione.
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative allo svolgimento delle prove saranno pubblicate sui siti istituzionali dei due enti locali che hanno indetto i concorsi.