Concorsi al Comune di Reggio Calabria: 61 posti per diplomati e laureati

Il Comune di Reggio Calabria ha indetto cinque concorsi, per esami, per la copertura di 61 posti a tempo pieno e indeterminato, in vari profili professionali.

Ecco i ruoli da ricoprire:

  • 22 posti di istruttore amministrativo, area degli istruttori
  • 12 posti di funzionario amministrativo, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
  • 11 posti di assistente sociale, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
  • 8 posti di funzionario contabile, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
  • 8 posti di funzionario tecnico, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare ai concorsi al Comune di Reggio Calabria i candidati, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, devono avere i seguenti requisiti specifici:

  • Profilo di istruttore amministrativo:
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • Profilo di funzionario amministrativo:
    Diploma di laurea vecchio ordinamento o Laurea triennale o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale
  • Profilo di assistente sociale:
    Uno dei seguenti titoli di studio:
    – Laurea triennale in Servizio Sociale (classe 6 o L39)
    – Laurea Specialistica/Magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (57/5 o LM87)
    – Diploma universitario in servizio sociale o titoli equipollenti
    Iscrizione all’Albo professionale
  • Profilo di funzionario contabile:
    Uno dei seguenti titoli di studio:
    – Laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici (L14); Laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L18); Laurea in Scienze economiche (L33); Laurea in Scienze matematiche (L35); Laurea in Statistica (L41)
    – Laurea magistrale in: Giurisprudenza (LMG01); Finanza (LM16); Ingegneria gestionale (LM31); Matematica (LM40); Scienze dell’economia (LM56); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM63); Scienze economico-aziendali (LM77); Scienze Statistiche (LM82); Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM83)
    – lauree specialistiche equipollenti
  • Profilo di funzionario tecnico:
    – Laurea triennale in: Ingegneria civile e ambientale (L7); Ingegneria industriale (L9); Scienze dell’architettura (L17); Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L21); Scienze e tecnica dell’edilizia (L23)
    – Laurea magistrale in: Architettura del paesaggio )LM3); Architettura e ingegneria edile (LM4); Ingegneria civile (LM23); Ingegneria della sicurezza (LM26); Ingegneria elettrica (LM28); Ingegneria elettronica (LM29); Ingegneria gestionale (LM31); Ingegneria Meccanica (LM33); Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM35); Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (LM44); Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM48); Scienze e tecnologie agrarie (LM69); Scienze e tecnologie forestali e ambientali (LM73)
    – lauree specialistiche equipollenti

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 21 giugno 2023 esclusivamente per via telematica autenticandosi con SPID/CIE/CND/IDAS, compilando il format di candidatura sul Portale InPA.

Prove d’esame

I concorsi prevedono le seguenti fasi di selezione basate sui programmi d’esame indicati nei bandi:

  • preselezione eventuale
  • prova scritta
  • prova orale

L’eventuale preselezione e la prova scritta si svolgeranno in modalità telematica da remoto.

Manuali per la preparazione

Profilo di istruttore amministrativo

Profilo di funzionario amministrativo

Profilo di assistente sociale

Profilo di funzionario contabile

Profilo di funzionario tecnico

Per la verifica di inglese e informatica prevista per tutti i profili consulta i volumi specifici:

Bandi e aggiornamenti sui concorsi

Per i dettagli sui programmi d’esame ed ogni altra informazione scarica i bandi completi

Gli elenchi dei candidati ammessi, i calendari delle prove insieme alle indicazioni circa le modalità di svolgimento saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Reggio Calabria.

concorsi pubblici