Concorsi Corte dei Conti

Concorsi Corte dei Conti: 42 posti per assistenti e funzionari

La Corte dei Conti ha aperto due selezioni per 42 posti, offrendo una interessante opportunità sia per laureati che per diplomati. I nuovi concorsi mirano a rafforzare il personale con profili altamente qualificati da inserire nei ruoli rientranti nella famiglia amministrativa e giuscontabile.

In questo articolo, ti forniremo tutti i dettagli sui concorsi: quali sono i requisiti per partecipare, le modalità di iscrizione, le prove da affrontare e i consigli utili per prepararti al meglio.

Questi i ruoli da ricoprire:

  • 20 posti di assistente
  • 22 posti di funzionario con orientamento economico-finanziario-statistico

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi Corte dei Conti possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • profilo di assistente:
    • diploma di istruzione secondaria superiore
    • qualità morali e condotta incensurabili
  • profilo di funzionario:
    • laurea magistrale in: LM-56 Scienze dell’Economia; LM-56/LM-91 Data Science per l’Economia e le Imprese; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-16 Finanza; LM-82 Scienze statistiche; LM-82 Statistica e Data Science; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LM-91 Data Science and Management (laurea specialistica o vecchio ordinamento equipollenti)
    • qualità morali e condotta incensurabili

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 25 e il 30 gennaio compilando le relative domande online sul Portale del reclutamento.

Concorsi Corte dei Conti: le prove d’esame

I candidati dovranno superare le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione: si svolgerà nel caso in cui pervengano almeno 200 domande di partecipazione per ogni concorso e prevede la soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
  • prima prova scritta
  • seconda prova scritta
  • prova orale

Nei bandi sono indicati i dettagli relativi alla composizione delle prove e alle materie d’esame (artt. 10 e 11)

Libri per la preparazione

Per la verifica di inglese e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni:

Bandi e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli scarica i bandi completi.

I calendari delle prove ed ogni altro dettaglio saranno pubblicati sul sito della Corte dei Conti almeno 15 giorni prima della preselezione o della prima prova scritta.

concorsi pubblici