concorsi politecnico bari

Concorsi al Politecnico di Bari: 19 posti in varie aree

Il Politecnico di Bari ha indetto una serie di concorsi, per esami, per la copertura di 19 posti, a tempo pieno e indeterminato, in varie aree e categorie professionali.

Questi i bandi attivi:

  • 4 posti di addetto al supporto alla gestione dei processi e delle attività amministrative di supporto alla didattica – area amministrativa, categoria C1
  • 3 posti di contabile – area amministrativa, categoria C1
  • 1 posto di addetto al supporto alle attività amministrative e di didattica della Presidenza della sede universitaria di Taranto (Centro TTEC) – area amministrativa, categoria C1
  • 1 posto di addetto alla didattica digitale – area amministrativa, categoria C1
  • 1 posto di tecnico di laboratorio (Polysense – Dipartimento interateneo di fisica) – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria C1
  • 1 posto di tecnico per le esigenze del settore servizi tecnici – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria C1
  • 1 posto di referente tecnico di laboratorio per le esigenze del Centro TTEC (sede di Taranto) – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria C1
  • 1 posto di addetto alla segreteria del rettore – area amministrativa gestionale, categoria D1
  • 1 posto di esperto gestione progetti di ricerca – area amministrativa gestionale, categoria D1
  • 1 posto di addetto al funzionamento degli organi collegiali e supporto al responsabile dei servizi amministrativi e al direttore di Dipartimento – area amministrativa gestionale, categoria D1
  • 1 posto di esperto statistico – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria D1
  • 1 posto di ingegnere – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria D1
  • 1 posto di architetto – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria D1
  • 1 posto di informatico – area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, categoria D1

Requisiti e domande di partecipazione

Per l’ammissione ai concorsi Politecnico bari, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, i candidati devono essere in possesso dei titoli di studio specificati nei bandi, in particolare:

  • diploma di scuola secondaria superiore per i concorsi di categoria C
  • laurea triennale o magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento come indicati nei bandi per i concorsi di categoria D

Per presentare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 10 agosto 2023 accedendo alla Piattaforma concorsi del Politecnico di Bari e selezionando il concorso di proprio interesse.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Prove d’esame

Per i concorsi per diplomati sono previste:

  • preselezione eventuale
  • prova scritta
  • prova orale

Invece, per i concorsi di categoria D i candidati sono previste più prove:

  • preselezione eventuale
  • prima prova scritta
  • seconda prova scritta
  • prova orale

Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria

Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il nuovo Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria aggiornato agli ultimi provvedimenti normativi.

In omaggio il software di simulazione online per esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale.

acquista

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bandi e aggiornamenti sui concorsi

Per le informazioni dettagliate sui concorsi, i titoli di studio e le materie d’esame scarica i bandi completi>>

Tutte le informazioni relative ai concorsi e alle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale del Politecnico di Bari.