Vuoi partecipare al prossimo concorso d’accesso alle scuole di specializzazioni in medicina 2024?
Il bando non è ancora stato pubblicato, ma se tutto procede come previsto dal Ministero, in primavera dovrebbero essere disponibili i bandi delle varie regioni e successivamente quello definitivo nella Gazzetta Ufficiale.
Sai già a quale specializzazione iscriverti? Se hai ancora dei dubbi controlla l’elenco delle specializzazioni mediche.
Se invece hai le idee chiare ecco qualche consiglio di studio.
Gli argomenti dell'articolo
Come prepararsi a SSM 2024
Se pensi che studiare per il concorso per la specializzazione medica sia lo stesso che per un esame universitario ti sbagli, la modalità d’esame è molto diversa e il materiale universitario rischia di essere dispersivo.
Il catalogo EdiSES è composto da molti libri, ognuno con obiettivi diversi. Vediamo i principali.
Manuale di Medicina e Chirurgia
Utile compendio in due tomi con tutto il programma d’esame per l’ammissione alle Specializzazioni Mediche, interamente a colori, ricco di illustrazioni e immagini esplicative.
Organizzato per punti chiave e fa ampio ricorso a tabelle e schemi di sintesi per un rapido ripasso e per facilitare la memorizzazione delle principali nozioni.
Prove ufficiali commentate con simulatore
Raccolta di quesiti ufficiali (commentati) assegnati dal 2014 al 2024 al Concorso nazionale per le specializzazioni mediche.
Il testo è suddiviso per anno di riferimento, per area e per singola scuola di specializzazione per le prove ufficiali svolte fino al 2016, mentre per le prove ufficiali svolte dal 2017 al 2024 è invece riportata una prova unica come indicato dai rispettivi bandi.
Scenari e casi clinici commentati con simulatore
Selezione di scenari e casi clinici in parte selezionati da database e prove ufficiali, in parte appositamente redatti dagli autori.
Il volume è suddiviso nelle tre Aree delle Scuole di Specializzazione (medica, chirurgica, servizi clinici), ciascuna articolata in settori disciplinari, e contiene quesiti inerenti specifici scenari clinico-assistenziali, spesso seguiti da quesiti su dati clinici, diagnostici o analitici correlati come previsto dalle linee guida.
Analisi delle prove ufficiali degli ultimi anni
Le materie e gli argomenti più richiesti dal 2017 al 2022
Test specializzazioni medicina – dove esercitarsi
Una delle fasi più importanti dello studio per SSM sono le esercitazioni. L’ideale sarebbe fare una simulazione a settimana con rispettiva correzione, se tieni traccia dei tuoi errori e rivedi gli argomenti nel tempo sicuramente il ripasso sarà più facile.
Sul sito edises.it è possibile fare una prova gratuita dei simulatori in omaggio con i volumi:
- quiz di scenari e casi clinici con 28.000 quesiti, di cui circa 6000 casi clinici
- prove ufficiali dal 2020 al 2024 da affrontare come nella prova reale (la versione completa ha le prove dal 2014 in poi).
Che aspetti? Inizia subito a esercitarti con i quiz per le specializzazioni mediche!
Aggiornamenti SSM 2024
Non perdere nessuna news sul concorso per l’accesso a SSM, segui su Facebook la pagina Specializzazioni Mediche e Medicina Generale dove pubblicheremo tutti gli articoli di approfondimento, dall’uscita del bando ai posti disponibili.