È stato pubblicato a febbraio 2024 in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 22 Dicembre 2023 che revisiona e aggiorna le tipologie delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria. Con l’ormai prossima pubblicazione del nuovo bando di concorso, abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimenti sulle novità introdotte. In questo articolo, offriamo un’analisi dettagliata per rispondere a tutte le domande che arrivano nella nostra community.
Vediamo, dunque, quali sono le classi che sono state accorpate sotto un’unica denominazione e tutte le altre novità previste dal decreto.
Gli argomenti dell'articolo
Classi di concorso accorpate
Riassumiamo, in questa tabella, le classi di concorso accorpate sotto un’unica denominazione
NUOVA DENOMINAZIONE | VECCHIA DENOMINAZIONE |
A-01 Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e II grado | Ex A-01 Arte e immagine | A-17 Disegno e storia dell’arte |
A-12 Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e II grado | Ex A-12 Discipline letterarie | A-22 Italiano, Storia, Geografia |
A-22 Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado | Ex A-24 | A-25 Lingue e culture straniere |
A-30 Musica nell’istruzione secondaria di I e II grado | Ex A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado | A-30 Musica nella scuola secondaria di I grado |
A048 Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado | Ex A-48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado e alla classe di concorso | A-49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado |
A-70 Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia | Ex A-70 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia | A-72 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia |
A-71 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia | Ex A-71 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia | A-3 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia |
SCARICA IL DECRETO CON LE RELATIVE TABELLE
Altre novità previste dal Decreto
Il decreto introduce anche modifiche per alcune classi, in particolare:
- riduzione dei CFU richiesti per la classe A-20 – Fisica
- ampliamento dei titoli di accesso per A-27 – Matematica e fisica, includendo ora anche le lauree in ingegneria con requisiti specifici
- nuova denominazione per la classe A-53, ora “Storia della musica e della danza”
La tabella A1
La Tabella A1 allegata al decreto indica l’omogeneità degli esami previsti nei piani di studio dei titoli di vecchio ordinamento per l’accesso alle classi di concorso.
Equiparazione tra titoli di studio
Quando nella tabella A, nella colonna rubricata «Titoli di accesso Lauree magistrali», è indicata una specifica classe di laurea magistrale, costituiscono titolo di accesso alla classe di concorso anche la laurea specialistica e la laurea di vecchio ordinamento a essa corrispondenti.
Qualora una laurea di vecchio ordinamento trovi corrispondenza con più classi di lauree specialistiche o
magistrali, sarà compito dell’Ateneo che ha conferito il diploma di laurea rilasciare, a chi ne fa richiesta, un certificato che attesti a quale singola classe di laurea magistrale è equiparato il titolo di studio posseduto.
Classi di concorso e titoli di studio richiesti
Per facilitare l’analisi della corrispondenza tra titoli di studio richiesti e classi di concorso abbiamo preparato delle tabelle di corrispondenza specifiche aggiornate alle ultime novità.
Programmi d’esame e risorse di studio
Se invece sei alla ricerca dei programmi d’esame specifici per ogni classe di concorso e vuoi sapere come prepararti al meglio consulta gli approfondimenti
Aggiornamenti sul concorso scuola 2024-2025
Per ogni tuo obiettivo, c’è uno spazio EdiSES adatto a te, dunque abbiamo creato canali specializzati per tutto ciò che riguarda il mondo della scuola. Scegli lo spazio che più si adatta alle tue esigenze.