concorso vfp

Concorso VFP1 aeronautica: pubblicato il bando 2017 per 800 volontari

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 4 novembre 2016, n. 87 è stato pubblicato il bando di reclutamento 2017 di 800 VFP 1, nell’Aeronautica militare in un unico blocco, con due distinti incorporamenti:

  • 1° incorporamento, previsto a maggio 2017, per i  primi 400 candidati idonei
  • 2° incorporamento, previsto a settembre 2017, per i secondi 400 candidati idonei

Scarica il bando integrale
Scarica gli allegati specifici:

  • Allegato A – Certificato di stato di buona salute
  • Allegato B – Prove di efficienza fisica
  • Allegato C – Dichiarazione di mantenimento dei requisiti
  • Allegato D – Dichiarazione di ricevuta informazione e di responsabilizzazione

Per me modifiche del bando consulta l’Avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 14 del 21-2-2017

Requisiti di accesso

Possono accedere al concorso i candidati in possesso dei requisiti generici (riportati nel bando) e dei seguenti requisiti specifici:

  • età tra i 18 e i 25 anni
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)
  • idoneità psico‐fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di volontario in servizio permanente

Domanda di partecipazione

La  domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 novembre al 6 dicembre 2016, per i nati dal 6 dicembre 1991 al 6 dicembre 1998, estremi compresi. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online dopo aver svolto la procedura guidata di accreditamento sul portale del Ministero della Difesa.
Le domande di partecipazione inoltrate, anche in via telematica, con qualsiasi altro mezzo rispetto a quello sopraindicato non saranno prese in considerazione e il candidato non verrà ammesso alla procedura concorsuale.

Prove selettive

Il concorso si articola in diverse fasi selettive volte all’accertamento dei requisiti richiesti nella domanda di partecipazione e alla verifica della corretta procedura di accesso al bando e di presentazione delle domande, nonché nello svolgimento delle seguenti procedure di reclutamento:

  • valutazione dei titoli di merito;
  • accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale;
  • svolgimento delle prove di efficienza fisica, ossia esecuzione obbligatoria delle seguenti prove da svolgersi secondo le modalità e i parametri riportati nell’allegato B del bando: corsa piana 1000 metri, trazioni alla sbarra, flessioni addominali.

Preparati alle prove psico-fisiche e attitudinali con il volume specifico: sfoglia un’anteprima

Calendario delle prove di selezione

La data di convocazione dei candidati ed eventuali modifiche di svolgimento delle prove saranno rese note, con avviso, sul sito del Ministero della difesa. Ogni ulteriore informazione relativa al concorso potrà essere acquisita:

  • consultando il portale dei concorsi on‐line del Ministero della difesa e il sito internet del Ministero della difesa
  • direttamente o telefonicamente presso la Sezione relazioni con il pubblico della Direzione generale per il personale militare, Viale dell’Esercito n. 186 ‐ 00143 Roma ‐ telefono 06517051012 nei giorni e nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle 09.00 alle 12.30; dal lunedì al giovedì: dalle 14.45 alle 16.00

Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi in atto segui il nostro calendario

Commenti chiusi