Come diventare Psicologo: guida all’esame di stato
In Italia la professione di Psicologo è regolamentata dalla Legge n°56 del 18 febbraio 1989 “Ordinamento della...
In Italia la professione di Psicologo è regolamentata dalla Legge n°56 del 18 febbraio 1989 “Ordinamento della...
Come si diventa giornalisti? Per diventare giornalisti è necessario collaborare con una testata giornalistica per un...
Nella Pubblica Amministrazione, il collaboratore amministrativo identifica una figura intermedia fra il personale...
Vuoi intraprendere gli studi per diventare infermiere? Hai già conseguito il titolo di dottore in infermieristica ma non...
In Italia, la professione di chimico è regolamentata dalla legge e subordinata al possesso dell’abilitazione...
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, noto anche con l’acronimo MIUR, è l’apparato...
L’interrogativo, ciclicamente, ricorre. Esistono ancora limiti di età per partecipare ai concorsi pubblici? Mi pare di...
La formazione di un infermiere, e la conseguente professionalizzazione di questa figura, si basa su una solida convivenza...
Il 24 aprile 2018 il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ha pubblicato la direttiva n. 3, un...
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge Così recita...
La partecipazione ai concorsi pubblici richiede il possesso di determinati titoli di studio accademici o...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.